ORA!
Vuoi sapere chi sono?
GBG
Riconoscere i segnali
Insieme per l’autismo
Ci sto! Affare fatica
Autismo Inclusione Sociale
POFT & Inclusione
Summer School


POFT e Inclusione
Incontri interattivi di sensibilizzazione sulle diversità
3/14 anni
Parlare di diversità dando voce a chi la vive ogni giorno. Essere presenti lì dove la sensibilizzazione può essere più fertile: scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Usare gli strumenti più adatti per queste fasce d’età: letture animate, video, dialoghi, disegni, attività coinvolgenti. Il risultato di queste tre azioni è POFT e inclusione, un progetto che offre momenti di condivisione in classe, capaci di trasformare la «diversità» in «unicità», favorendo una migliore accoglienza dei compagni in difficoltà. L’impatto è considerevole in quanto ogni anno aumenta il numero delle scuole interessate a questa iniziativa.
L’anima di questo progetto sono i genitori dei nostri ragazzi, protagonisti di questi incontri, dall’ideazione alla gestione delle attività in aula, ed è realizzato insieme alle altre Associazioni unite in Autismi Vicenza.
Sostieni i nostri progetti
Ne parlano

Michela Bordignon
Docente di Scuola Primaria
Un’esperienza per tutti i bambini che, attraverso racconti, video e il supporto di figure competenti che rispondono alle loro domande, vengono accompagnati a comprendere, accogliere e rispettare le unicità di ogni bambino. Un passo importante per arricchire la nostra società!

Dott.ssa Caterina Guzzo
Psicologa
Cogliere l’occasione di parlare con bambini e adolescenti all’interno di un ambiente educativamente importante come la scuola, ha permesso di dimostrare loro quanto la diversità permei la vita di tutti noi, sin dalla nascita e in tutti i contesti. La diversità è ricchezza!
Articoli correlati
Il valore della formazione per ABAut
La necessità di formare più persone sull’autismo è sempre più urgente perché c’è carenza di forza lavoro e sono poche le figure specializzate: questo porta le famiglie a interrompere gli interventi per i propri figli, con conseguenze importanti sul loro sviluppo. La risposta di ABAut a questo problema si chiama Puntiamo alla formazione e mira a formare i tirocinanti di ABAut e permettere loro di affrontare le situazioni reali con sicurezza e preparazione.
Progetto Scuola Insieme
La scuola è un elemento fondamentale nel percorso di riabilitazione dei bambini autistici, ma spesso proprio all’interno dell’ambiente scolastico i grandi sforzi che le famiglie compiono si scontrano con difficoltà di vario tipo.
Scuola insieme nasce proprio con l’obiettivo di garantire una continuità educativa tra casa e scuola. Il percorso si articola in tre fasi principali: osservazione del comportamento, formazione sui principi ABA e strategie didattiche, e affiancamento pratico con tutor o tecnici RBT.
La sensibilizzazione passa per le scuole, grazie a Insieme per l’autismo
Lo scorso aprile si è concluso il concorso...