ORA!

Vuoi sapere chi sono?

GBG

Riconoscere i segnali

Insieme per l’autismo

Ci sto! Affare fatica

Autismo Inclusione Sociale

POFT & Inclusione

Summer School

ORA! Osserviamo, Riflettiamo, Agiamo

Corso sui principi base dell’ABA per docenti e personale scolastico

Una maggiore sensibilizzazione sulla gestione dell’autismo nel contesto scolastico rappresenta la chiave per fornire supporto ai bambini e ragazzi con diagnosi dello spettro autistico. In questo senso, ABAut sente la responsabilità di promuovere iniziative di formazione e avvicinamento a questo tema di importanza fondamentale per l’inclusione nella scuola.

 Da qui nasce ORA, Osserviamo, Riflettiamo, Agiamo, il corso online che abbiamo organizzato con il supporto scientifico della dott.ssa Monica Rigotti, Psicologa e Analista del Comportamento BCBA e dello Sportello Autismo di Vicenza. Questo sportello, pioniere in Italia nella gestione delle problematiche legate all’autismo all’interno del mondo scolastico, è una realtà composta da docenti specializzati nella gestione in ambito didattico di accoglienza dell’alunno con diagnosi dello spettro autistico.

 I due moduli del corso uniscono teoria e pratica, spiegando i principi base dell’Analisi del Comportamento Applicata e le strategie di intervento che ne derivano, aiutando i partecipanti a conoscere gli strumenti utili per accogliere in maniera adeguata e preparata un allievo con diagnosi dello spettro autistico.

Il corso, fin qui realizzato nella provincia di Vicenza, si rivolge in modo specifico al corpo docenti e al personale scolastico degli istituti comprensivi interessati e può essere richiesto dal Dirigente Scolastico.

Sostieni i nostri progetti

Ne parlano

Dott.ssa Monica Rigotti

Psicologa, Analista del Comportamento BCBA, IBA

ORA è stata una grande opportunità per confrontarsi e lavorare in rete con i docenti dello Sportello Autismo di Vicenza e mi ha permesso di comprendere al meglio le esigenze educative riscontrate nelle scuole e capire quali strategie comportamentali fossero più adatte a rispondere a queste necessità.

Daiana Viero

Docente di Scuola Primaria

L’inizio di un nuovo percorso per me…I temi esposti con chiarezza e i suggerimenti di professionisti altamente qualificati sono validi strumenti che applico tutti i giorni con i miei alunni. Pensarli adulti è un concetto che porto con me per mettere le basi per un futuro di autonomia.

Articoli correlati

Diventare terapista ABA dopo un tirocinio

Diventare terapista ABA dopo un tirocinio

Zeudi Hammoud ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica dello Sviluppo all’Università di Padova, ha svolto un tirocinio formativo con ABAut ed è diventata terapista ABA. Segue bambini e adolescenti, in particolare all’interno del progetto di ABAut dedicato alle uscite sociali.

Un corso di formazione per i tirocinanti di ABAut

Un corso di formazione per i tirocinanti di ABAut

Diletta Bonisolo a ottobre conseguirà la laurea magistrale in Psicologia clinica dello sviluppo all’Università di Padova. Ha svolto il tirocinio con ABAut e ci racconta del corso “Puntiamo alla Formazione” sull’autismo e sull’ABA pensato per i tirocinanti e per chi desidera intraprendere il ruolo di Tutor ABA. Il corso le ha dato competenze teoriche e pratiche utili ad affrontare il tirocinio con maggiore consapevolezza.

Il tirocinio di Martina da ABAut

Il tirocinio di Martina da ABAut

Martina Strambaci, 23 anni, racconta del suo tirocinio con ABAut: bello, motivante, stimolante, ma anche impegnativo. Ogni giorno impara qualcosa di nuovo e si sente ascoltata e sostenuta, anche nei momenti di dubbio.
Ma la soddisfazione ed emozione più grande è quella di vedere i progressi dei bambini che segue.