Prove d’ufficio
Ranch & Friends
Gioca con me
Chi trova un amico…
Musica Elettronica
Un giardino…

Prove d’ufficio

Laboratorio di apprendimento di competenze e abilità relative al segretariato / 14-20

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam finibus magna est, ut vulputate magna facilisis et. Morbi non dictum mauris. Duis tempor nec arcu nec aliquet. Mauris neque nisl, sodales et aliquet at, tempor at leo. Nullam ultricies magna et quam ornare, id varius sem sollicitudin. Praesent vel diam elementum urna tempus tempor. Phasellus non sapien nec neque tempor molestie. Donec non elit euismod, finibus sem eget, hendrerit sem. Proin eu turpis in lectus ullamcorper eleifend. Quisque eleifend ligula ac justo posuere commodo. Duis vel iaculis nunc. Sed fringilla augue eu sem tincidunt ultricies. Quisque tempus vestibulum ultricies. Mauris eu lacus euismod, cursus leo et, dictum ligula. Suspendisse et massa mollis.

 

scopri come sostenere i nostri progetti

Ne parlano

dott.ssa Elisa Lovato

Analista del Comportamento BCBA,
referente del progetto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam finibus magna est, ut vulputate magna facilisis et. Morbi non dictum mauris.

Emanuela

Mamma di sofia

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam finibus magna est, ut vulputate magna facilisis et. Morbi non dictum mauris.

Articoli correlati

I principi ABA applicati alla quotidianità scolastica degli studenti neurotipici

Un gioco educativo basato sui principi dell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA) riconosciuto a livello internazionale come modello efficace per la gestione del comportamento in classe. il gioco ha anche una valenza inclusiva: mentre educa i bambini neurotipici al rispetto delle regole condivise e li aiuta a comprendere le difficoltà quotidiane che i bambini autistici affrontano in ambienti poco strutturati.

Uno spazio su misura per crescere e imparare

Gli ambienti sono colorati, accoglienti e pensati su misura per i bambini. La sessione in studio aiuta il terapista ad avere maggior controllo sugli stimoli e le proposte ed aiuta il bambino a concentrarsi di più. La presenza dei genitori durante le sessioni permette loro di vedere come il bambino si comporta in un contesto diverso da casa e di osservare le competenze che sta acquisendo.