Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: Vicenza si illumina di blu

Il 2 aprile di ogni anno si promuove la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo e per l’occasione abbiamo illuminato di blu la basilica Palladiana di Vicenza
Istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) si celebra il 2 aprile di ogni anno e ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.
Enti e organizzazioni nazionali e locali si attivano per contribuire ad aumentare la portata e la diffusione di questa iniziativa, ciascuno con le proprie risorse. E ABAut non viene meno a questo impegno. Per questa occasione infatti, la Basilica Palladiana è stata illuminata di blu, colore simbolo di questo disturbo.
Il colore blu è stato scelto per promuovere calma e sicurezza, qualità importanti da incoraggiare nelle persone autistiche.
Sebbene non esista un “colore dell’autismo” universalmente riconosciuto, il blu è stato associato alla consapevolezza sull’autismo soprattutto negli Stati Uniti grazie alla campagna “Light It Up Blue” promossa dall’organizzazione Autism Speaks, la più grande organizzazione scientifica e di volontariato del mondo dedicata all’autismo. Questa iniziativa invita a illuminare di blu edifici e monumenti in tutto il mondo durante il mese di aprile per aumentare la consapevolezza sull’autismo. E, come ogni anno, anche ABAut ci tiene particolarmente a sfruttare questa occasione.
“Ci teniamo a portare questo messaggio a quante più persone possibili: illuminare di blu uno dei simboli del nostro territorio, la basilica palladiana, è stato davvero emozionante” Emanuela Gridelli, Presidente ABAut APS Onlus
Nelle precedenti edizioni, per l’occasione sono scesi in piazza anche simpatizzanti e operatori di ABAut, con l’obiettivo di portare i progetti dell’Associazione alla comunità e creare momenti di interazione con potenziali famiglie interessate.
L’iniziativa, patrocinata dal comune di Vicenza, è sostenuta da ABAut in concerto con altre Associazioni del territorio vicentino (Angsa Veneto, Gruppo Asperger Veneto e Autismo Triveneto ODV) che, per unire le forze nel realizzare progetti comuni ai loro intenti, si sono unite in Autismi Vicenza. Questo gruppo di associazioni è attivo dal 2022 e si impegna a livello locale e provinciale.
In concomitanza con questa speciale illuminazione, ABAut attiva APERautismo , l’evento di socializzazione organizzato proprio in occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo.
Grazie alla sinergia tra le associazioni, la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo si è rivelata una cassa di risonanza preziosa per portare il messaggio di inclusione e consapevolezza a un numero sempre maggiore di persone
Altre news di questa categoria
ABAutROCK, musica per l’autismo al PalaVillanova
ABAut Onlus presenta l’evento musicale organizzato in collaborazione con il Comune di Torri di Quartesolo e il Ferrock Festival. Due serate di musica e consapevolezza a sostegno dell’autismo.
Una nuova casa per l’inclusione: ABAut inaugura la sede di Marola
Venerdì 4 aprile 2025, nella settimana della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, ABAut ha inaugurato la sua nuova sede operativa a Marola, frazione di Torri di Quartesolo (Vicenza).
Questa nuova casa rappresenta un punto d’arrivo, ma anche una nuova partenza.
Per continuare a costruire, insieme, una società più consapevole, accogliente e giusta.
Il flash mob musicale che ha fatto vibrare il cuore di Vicenza
Il flash mob musicale dello scorso 6 aprile a Vicenza, in occasione della Settimana della consapevolezza sull’Autismo: un evento straordinario che ha riunito 73 strumenti a fiato, suonati da musicisti professionisti e non, provenienti da tutto il Veneto — Padova, Rovigo, Venezia, Verona e Vicenza — che si sono dati appuntamento per trasformare Piazza Matteotti in un grande abbraccio sonoro.


