Stai consultando le News della categoria:

Per la famiglia

Daniele: spettatore, non protagonista

Daniele: spettatore, non protagonista

Ogni bambino, indipendentemente dalle sue caratteristiche, ha il diritto di sentirsi parte di un gruppo, di contribuire con le sue capacità e di vivere la scuola come un ambiente accogliente e stimolante.
L’inclusione non è solo un obiettivo, ma un percorso da costruire giorno dopo giorno, con il contributo di tutti. Con il giusto supporto, la formazione adeguata e la volontà di ascoltare e collaborare, possiamo creare scuole in cui ogni bambino possa esprimere il proprio potenziale e sentirsi accolto.

Autismo e scuola: imparare in modo diverso

Autismo e scuola: imparare in modo diverso

La scuola rappresenta per i bambini e i ragazzi nello spettro autistico una grande opportunità di crescita e una sfida, poiché è il primo contesto, dopo la famiglia, in cui sperimentano autonomia, relazioni e nuove esperienze. L’obiettivo deve essere quello di valorizzare il potenziale di ogni studente, favorendo la sua partecipazione attiva, senza barriere o pregiudizi. La scuola deve essere un luogo di crescita per tutti, senza esclusioni, perché ogni bambino ha diritto a un’educazione che rispetti le sue caratteristiche e che gli permetta di esprimere al meglio le proprie capacità.