Stai consultando le News della categoria:

Per la formazione

Diventare terapista ABA dopo un tirocinio

Diventare terapista ABA dopo un tirocinio

Zeudi Hammoud ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica dello Sviluppo all’Università di Padova, ha svolto un tirocinio formativo con ABAut ed è diventata terapista ABA. Segue bambini e adolescenti, in particolare all’interno del progetto di ABAut dedicato alle uscite sociali.

Un corso di formazione per i tirocinanti di ABAut

Un corso di formazione per i tirocinanti di ABAut

Diletta Bonisolo a ottobre conseguirà la laurea magistrale in Psicologia clinica dello sviluppo all’Università di Padova. Ha svolto il tirocinio con ABAut e ci racconta del corso “Puntiamo alla Formazione” sull’autismo e sull’ABA pensato per i tirocinanti e per chi desidera intraprendere il ruolo di Tutor ABA. Il corso le ha dato competenze teoriche e pratiche utili ad affrontare il tirocinio con maggiore consapevolezza.

Il tirocinio di Martina da ABAut

Il tirocinio di Martina da ABAut

Martina Strambaci, 23 anni, racconta del suo tirocinio con ABAut: bello, motivante, stimolante, ma anche impegnativo. Ogni giorno impara qualcosa di nuovo e si sente ascoltata e sostenuta, anche nei momenti di dubbio.
Ma la soddisfazione ed emozione più grande è quella di vedere i progressi dei bambini che segue.

Essere tutor per i tirocinanti che desiderano diventare terapisti ABA

Essere tutor per i tirocinanti che desiderano diventare terapisti ABA

ABAut segue molti tirocinanti che vogliono intraprendere il percorso per diventare terapisti ABA. Al centro del tirocinio ci sono la conoscenza dell’Analisi del Comportamento e l’acquisizione di tecniche specifiche e di competenze trasversali indispensabili per condurre una terapia con un bambino autistico. La formazione pratica e l’affiancamento con personale esperto porta ad acquisire maggior sicurezza per poi poter proseguire in questo ambito lavorativo.

Il valore della formazione per ABAut

Il valore della formazione per ABAut

La necessità di formare più persone sull’autismo è sempre più urgente perché c’è carenza di forza lavoro e sono poche le figure specializzate: questo porta le famiglie a interrompere gli interventi per i propri figli, con conseguenze importanti sul loro sviluppo. La risposta di ABAut a questo problema si chiama Puntiamo alla formazione e mira a formare i tirocinanti di ABAut e permettere loro di affrontare le situazioni reali con sicurezza e preparazione.

Progetto Scuola Insieme

Progetto Scuola Insieme

La scuola è un elemento fondamentale nel percorso di riabilitazione dei bambini autistici, ma spesso proprio all’interno dell’ambiente scolastico i grandi sforzi che le famiglie compiono si scontrano con difficoltà di vario tipo.
Scuola insieme nasce proprio con l’obiettivo di garantire una continuità educativa tra casa e scuola. Il percorso si articola in tre fasi principali: osservazione del comportamento, formazione sui principi ABA e strategie didattiche, e affiancamento pratico con tutor o tecnici RBT.